IL PROGRAMMA
Lezione 1 - Impariamo i punti base
Per le mie t-shirt ricamate a mano uso fondamentalmente due punti: uno per i contorni e uno per il riempimento. Questi sono i miei punti base. Dedichiamo una lezione intera a impararli e realizziamo un primo ricamo semplice. Durata video: 50 minuti
Lezione 2 - Il tuo progetto disegnato: il tuffo
In questo corso non ricamiamo disegni creati da altri, ma realizziamo un progetto originale, diverso per ciascuno. Il tema è quello del tuffo. Un soggetto semplice che ti darà grandi soddisfazioni. Durata video: 30 minuti
Lezione 3 - La prima prova su stoffa
Prima di ricamare sulla t-shirt serve una prova definitiva del disegno su stoffa. La realizziamo insieme in questa lezione, dove vedremo anche come affrontare i passaggi più complessi del ricamo e come riuscire a lasciare andare ciò che non funziona. Durata video: 30 minuti
Lezione 4 - Il ricamo sulla t-shirt
È il momento di ricamare la t-shirt. Scegliamo dove posizionare il soggetto. Proviamo a capovolgerlo, a duplicarlo, creiamo la composizione su stoffa che desideriamo. E riprendiamo in mano ago e filo. Durata video: 30 minuti
Lezione 5 - Rifiniture e cura del capo.
In questa lezione concludiamo il nostro progetto. Finiamo il ricamo e cuciamo a mano il risvolto sulla manica della t-shirt. Ti spiegherò anche come prenderti cura del capo che hai realizzato: è più resistente di quanto immagini. Durata video: 15 minuti
FAQ
Come ricevi i video delle lezioni?
I video vengono inviati via mail e restano disponibili senza limiti di tempo. Puoi vederli cliccando sul link che troverai all’interno della mail.
ATTENZIONE: Conserva le mail che ricevi. Non mi sarà possibile riinviarteli oltre 12 mesi dall’inizio del corso.
Quali materiali mi servono?
Ti serviranno: un telaio di legno di 12 cm di diametro, due ritagli di stoffa per le prove, ago, filo Moulinè DMC (1 colore) e una t-shirt bianca 100% cotone biologico, ago e forbici.
Posso scriverti per avere feedback e risolvere eventuali dubbi?
Certo, puoi inviarmi le foto di ciò che stai realizzando e eventuali domande scritte via mail. In questo modo posso vedere i tuoi progressi, aiutarti a correggere gli errori e darti consigli nella realizzazione del tuo progetto.
Posso realizzare qualsiasi ricamo o c’è un tema?
Il corso è tematico, ci dedichiamo a un soggetto perfetto per cominciare: il tuffo. Avrai ampia scelta tra fotografie e illustrazioni da cui prendere spunto per realizzare il tuo disegno da ricamare. Nella seconda lezione è spiegato tutto.
Non so ricamare, posso partecipare lo stesso?
Assolutamente. Il corso parte dalle basi e lezione dopo lezione riuscirai a vedere i progressi e a diventare perfettamente autonoma/o entro la fine del corso.
Posso ricamare su un capo diverso dalla t-shirt?
Sì, purché si tratti di una stoffa bianca e purché sia di cotone 100%. Vanno bene le camicie e le shopper, per esempio. Ti consiglio di scrivermi per vedere insieme il capo che hai scelto ed essere sicure che sia adatto al corso e a questo primo progetto ricamato.
Non so disegnare, posso partecipare lo stesso?
Certo. Condividerò una cartella Pinterest con esempi e foto da cui potrai prendere ispirazione per creare il disegno da ricamare. Nel video troverai un metodo adatto a tutti per realizzare il disegno anche se non hai dimestichezza con fogli e matite. E per qualsiasi difficoltà puoi contattarmi via mail, ti aiuterò personalmente.
Posso condividere con altre persone i materiali del corso?
No, il link delle registrazioni e dei video di riepilogo è personale e privato. Lo stesso vale per qualsiasi altro materiale ricevuto al corso.
Hai domande sul corso o sul programma? Scrivimi a info@cinziafranceschini.com